Impianti messi a terra

Impianto messo a terra: cosa bisogna sapere

La verificcondominio impianto messo a terraa dell’impianto elettrico è normata dal DPR 462/01 ed è richiesta a tutti i luoghi ove vi è presenza di lavoratori. L’impianto di messa a terra è la parte dell’impianto elettrico che interviene in caso di guasto o scarica atmosferica e consente di prevenire la fulminazione delle persone a contatto con l’impianto.

La cadenza della verifica è di 2 anni per gli impianti installati in cantieri, locali adibiti ad uso medico o a maggior rischio di incendio o esplosione, mentre è di 5 anni in tutti gli altri casi.

Per i condominii è necessaria la verifica ogni 2 anni nel caso l’edificio abbia altezza superiore a 24, quando sono presenti locali per la produzione di calore alimentati a combustibile con potenza superiore a 116 kW e in tutti i casi in cui è previsto il certificato di prevenzione incendi.

Sei interessato a questo servizio richiedi subito un preventivo!

 

Sei interessato ad un altro servizio?

Scopri il nostro portafoglio di servizi che copre le necessità di un condominio a 360 gradi!

Certificazioni

Tutte le certificazioni necessarie per i condominii: anti-incendio, cancelli automatici, censimento amianto, impianti elevatori, impianto messa a terra, potabilità delle acque

Maggiori informazioni

Ecobonus condominiale

Meccanismo di detrazione fiscale dei lavori effettuati abbinato alla cessione del credito fiscale particolarmente conveniente per i condominii Maggiori informazioni

Vuoi ricevere un offerta gratuita personalizzata? Richiedi un preventivo